2025 MotoGP Indonesia: Chi se ne va contento e chi deluso?

Photo: Gold & Goose / Red Bull Content Pool

06. 10. 2025 17:58 CET
icon timer
3 min

2025 MotoGP Indonesia: Chi se ne va contento e chi deluso?

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP motogpindonesia winners&losers summaries

Il Gran Premio d'Indonesia 2025 a Mandalika è stato ricco di azione e sorprese. Fermin Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP, Pedro Acosta ha dimostrato un controllo intelligente della gara e Brad Binder ha ritrovato la sua forma. Nel frattempo, Marc Márquez, Aprilia e Ducati hanno vissuto un fine settimana da dimenticare.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Vincitore: Pedro Acosta

Il secondo posto di Acosta non avrà avuto il fascino della prima vittoria di Aldeguer, ma ha dimostrato una notevole maturità. Acosta ha capito subito che non poteva lottare per la vittoria e si è concentrato sulla gestione degli pneumatici e sulla tecnica di gara. Ha sostenuto abilmente il gruppo degli inseguitori, costringendo gli altri a commettere errori e assicurandosi di avere abbastanza grip per una spinta finale.

Acosta ha anche aiutato la KTM a ridurre il distacco dall'Aprilia nella classifica costruttori.

Perdente: Marc Márquez

Per Marc, il weekend è stato da dimenticare. Il neo-campione del mondo è arrivato in Indonesia pieno di fiducia, ma ha visto tutto precipitare. Due cadute in prova, una difficile sessione di qualifiche e una penalità nella gara sprint hanno gettato le basi per le difficoltà a venire.

Poi è arrivata la domenica. A poche curve dall'inizio della gara, Bezzecchi ha sbagliato una manovra alla curva 7 e si è scontrato con Marc. Entrambi i piloti sono caduti, ma Marc ha avuto la peggio, fratturandosi la clavicola.

Vincitore: Alex Rins

Includere Rins tra i vincitori potrebbe sembrare strano, ma il suo 10° posto non racconta la storia completa. Rins ha dimostrato un'autentica velocità per tutto il fine settimana, qualificandosi quarto e lottando brevemente per il podio durante la gara.

Anche se la gestione dei pneumatici lo ha deluso in seguito, la prestazione di Rins è stata un segno che la ricostruzione della Yamaha sta lentamente prendendo forma. Ma soprattutto, gli ha ridato fiducia.

Perdente: Honda

Il fine settimana della Honda ha riassunto la sua stagione, con scorci di promesse distrutti dall'incoerenza. Luca Marini aveva il passo per lottare per il podio, mentre Joan Mir è stato veloce nelle fasi iniziali, ma entrambi sono finiti per cadere o cadere nell'ordine.

Vincitore: Brad Binder

Il quarto posto di Binder può non sembrare straordinario, ma ha segnato una svolta significativa per lui. Dopo essersi qualificato 15° e aver concluso la volata al 10° posto, le sorti di Binder sono cambiate quando una modifica dell'assetto dell'ultimo minuto gli ha permesso di ritrovare fiducia nella giornata di domenica.

Nei primi giri ha guidato in modo ragionevole, ha risparmiato le gomme e ha lanciato una carica tardiva per superare diversi corridori e conquistare il quarto posto.

Perdente: Aprilia

Questo avrebbe dovuto essere il weekend d'oro dell'Aprilia. Bezzecchi aveva dominato le qualifiche e vinto la volata in grande stile, lasciando intendere che la vittoria del Gran Premio era a portata di mano. Ma domenica, il suo desiderio di recuperare da un'altra partenza sbagliata ha portato al disastro. La mossa sbagliata che ha messo fuori gioco Marc non solo ha messo fine a entrambe le gare, ma è costata all'Aprilia una probabile vittoria.

Vincitore: Fermin Aldeguer

La storia più importante del fine settimana è stata quella di Fermin Aldeguer. Il debuttante di Gresini era già uno da tenere d'occhio e ha mantenuto la promessa con la sua prima vittoria. Fin dalla prima sessione, Aldeguer è apparso a suo agio e sicuro di sé, riprendendosi da una piccola caduta nelle prove per dominare sia le qualifiche che la gara.

Mentre il team Ducati ha faticato a Mandalika, Aldeguer non ne ha risentito. Il suo stile fluido e scorrevole gli ha permesso di creare un distacco dagli altri piloti e di assicurarsi la vittoria in tutta sicurezza.

Perdente: Francesco Bagnaia

La stagione di Bagnaia è andata di male in peggio a Mandalika. Già sotto pressione a causa delle voci sul collaudo di una moto di diversa specifica, Bagnaia ha faticato per tutto il fine settimana. Si è qualificato 16°, ha mancato di ritmo nello sprint ed è caduto a metà della gara principale.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.