Ducati svela le livree retrò della MotoGP per il test di Valencia

Photo: Ducati Corse

18. 11. 2025 16:39 CET
icon timer
3 min

Ducati svela le livree retrò della MotoGP per il test di Valencia

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP motogptesting Motogp Valencia Squadra Ducati Lenovo summaries

Per il test MotoGP di Valencia, Ducati ha presentato due livree di ispirazione retrò, con Francesco Bagnaia e Nicolò Bulega in sella a modelli che onorano le leggendarie moto da corsa Ducati degli anni Settanta. I colori speciali arrivano mentre il marchio si prepara al suo 100° anniversario e celebra un'altra stagione di successi in diversi campionati.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

La Ducati ha svelato due nuove livree di ispirazione retrò per i test post-stagione della MotoGP a Valencia. Francesco Bagnaia e Nicolò Bulega utilizzeranno entrambi le livree speciali, con Bulega che sostituirà ancora l'infortunato Marc Márquez. La moto di Bagnaia sarà caratterizzata da una verniciatura prevalentemente argentata, basata sulla Ducati 750 Imola Desmo che Paul Smart portò alla vittoria nella 200 miglia di Imola del 1972, gara che contribuì a rendere famosa la Ducati nel motociclismo internazionale. La Desmosedici di Bulega sarà caratterizzata da un design prevalentemente giallo ispirato alla Ducati 750 Supersport Desmo utilizzata da Franco Uncini quando vinse il campionato italiano 750cc nel 1975. Le livree moderne non sono copie esatte delle originali a causa dei diversi sponsor e delle modifiche tecniche, ma onorano chiaramente il passato agonistico di Ducati.

La Ducati ha l'abitudine di utilizzare colori speciali nei test di Valencia, avendo già mostrato negli anni precedenti disegni unici in rosso e nero, rosso e bianco e a tema per piloti come Bagnaia, Enea Bastianini e Marc Márquez. Le nuove livree appaiono subito dopo l'ultimo weekend di gara della stagione al Circuito Ricardo Tormo, dove Bulega ha guadagnato un solo punto e Bagnaia è arrivato 14° nella Sprint prima di cadere nella gara principale dopo un contatto iniziale con Johann Zarco, che poi ha ricevuto una penalità di long-lap.

I colori retrò si ricollegano anche ai preparativi per il centenario di Ducati nel 2026, con entrambi i modelli che celebrano momenti importanti della ricca storia delle corse dell'azienda. La stagione ha evidenziato ancora una volta la forza di Ducati nelle competizioni internazionali. Marc Márquez si è aggiudicato il Campionato del Mondo MotoGP a cinque gare dalla fine, mentre suo fratello Álex Márquez è arrivato secondo, regalando a Ducati una doppietta. Ducati ha inoltre conquistato un altro titolo Costruttori in Superbike e ha fatto ulteriori progressi nelle competizioni off-road, confermando la sua forte posizione in diversi campionati importanti.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.