Photo: FIA
La candidata alla presidenza dell'AIF e avvocato svizzero Laura Villars ha intentato una causa contro la federazione, sostenendo che le sue prossime elezioni mancano di trasparenza e integrità democratica.
L'avvocato svizzero Laura Villars ha avviato un'azione legale contro l'AIF, sostenendo che le prossime elezioni presidenziali mancano di equità e trasparenza. Il tribunale di Parigi terrà una prima udienza il 10 novembre.
Le elezioni sono fissate per il 12 dicembre, ma solo l'attuale presidente Mohammed Ben Sulayem può candidarsi. Le regole della FIA prevedono che ogni candidato presenti sette vicepresidenti provenienti da diverse regioni del mondo. Poiché Fabiana Ecclestone è l'unica rappresentante del Sud America eleggibile e fa già parte della squadra di Ben Sulayem, nessun altro candidato può soddisfare i criteri.
L'ex commissario della FIA Tim Mayer ha recentemente ritirato la propria candidatura, criticando quella che ha definito "un'illusione di democrazia" all'interno della federazione.
Villars chiede ora al tribunale di ritardare le elezioni fino alla revisione delle regole e delle procedure.
"Ho cercato due volte di aprire un dialogo costruttivo con l'AIF su questioni essenziali come la democrazia interna e la trasparenza delle regole elettorali. Le risposte ricevute non sono state all'altezza. Non sto agendo contro l'AIF. Sto agendo per proteggerla. La democrazia non è una minaccia per l'AIF, ma la sua forza", ha dichiarato Villars.
Secondo Villars, il tribunale ha invitato entrambe le parti a una sessione di mediazione.
"Andrò a questo incontro con calma, apertura e determinazione. Spero che porti a un vero dialogo per una FIA più moderna ed equa", ha aggiunto Villars.
La sua mossa è stata accolta con favore dalla piattaforma FIA Forward di Tim Mayer, che l'ha definita un passo positivo verso una migliore governance e responsabilità.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.