Photo: Gold & Goose / Red Bull Content Pool
Repsol tornerà nel MotoGP nel 2026 come fornitore ufficiale di olio per la Moto2 e la Moto3. L'azienda spagnola sponsorizzerà anche un Gran Premio all'anno e avrà una forte presenza a bordo pista, segnando l'inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo della sua lunga storia nel motociclismo.
Repsol tornerà nel mondo della MotoGP nel 2026 con una nuova ed entusiasmante partnership. L'azienda spagnola diventerà il fornitore ufficiale di olio per le categorie Moto2 e Moto3. Inoltre, sponsorizzerà un Gran Premio del MotoGP all'anno e avrà una forte visibilità a bordo pista durante tutta la stagione agonistica.
Questo segna un nuovo inizio per Repsol, che ha concluso la sua lunga e proficua collaborazione con il team Repsol Honda alla fine del 2024. Nell'arco di quasi tre decenni, la collaborazione ha portato 15 titoli mondiali e ha reso famoso il nome Repsol nelle corse motociclistiche. Ora, dopo una sola stagione di assenza, l'azienda sta tornando con una nuova attenzione ed energia.
Nella MotoGP, ogni millisecondo è importante. Fornendo olio alla Moto2 e alla Moto3, Repsol metterà ancora una volta alla prova la sua tecnologia in condizioni estreme. Le gare sono l'ambiente ideale per sviluppare e migliorare le prestazioni dei prodotti Repsol, che andranno a beneficio dei piloti e dei motociclisti di tutto il mondo.
Repsol Lubricants offre già un'ampia gamma di prodotti sviluppati presso il Repsol Technology Lab in Spagna. Questo centro di ricerca avanzato ospita più di 230 scienziati e ingegneri che lavorano con tecnologie all'avanguardia per progettare nuove soluzioni energetiche. Grazie a questa nuova partnership, Repsol prevede di lanciare una nuova linea di lubrificanti da competizione progettati per tutti i tipi di moto, dai modelli ad alte prestazioni ai pendolari quotidiani.
Repsol fa parte della MotoGP da oltre cinquant'anni e il suo ritorno sottolinea il suo profondo legame con questo sport. L'azienda vede in questo accordo un'opportunità per continuare a innovare, raggiungere un maggior numero di clienti e rafforzare la propria reputazione di qualità e prestazioni.
Clara Velasco, Direttore di Repsol Lubricants, ha dichiarato che la nuova collaborazione rappresenta un passo importante nella strategia di crescita globale dell'azienda. Ha spiegato che Repsol è lieta di tornare in uno sport così impegnativo, dove il suo olio può dimostrare la sua forza e affidabilità. Ha aggiunto che questo accordo aiuterà Repsol a continuare a migliorare i propri prodotti per offrire ai clienti le migliori prestazioni possibili.
Il ritorno di Repsol rappresenta l'inizio di un nuovo capitolo del suo lungo legame con il motociclismo. Dopo decenni di successi, l'azienda è pronta ad affrontare nuove sfide, a sviluppare tecnologie avanzate e a sostenere la prossima generazione di motociclisti.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.