Photo: Cadillac
La Cadillac accoglierà il pilota di punta della IndyCar Colton Herta come pilota di prova e sviluppo quando entrerà in Formula 1 nel 2026.
L'americano lascia la IndyCar dopo sette stagioni complete con Andretti Global, dove ha collezionato nove vittorie ed è diventato il più giovane vincitore di gare della serie. La sua attenzione si sposta ora sull'acquisizione dell'esperienza necessaria per ottenere la Superlicenza FIA richiesta per un posto in F1.
Per raggiungere questo obiettivo, Herta intende disputare una stagione in Formula 2 l'anno prossimo, combinando le sue gare con il lavoro di sviluppo per Cadillac. Correre in Europa gli consentirà di macinare chilometri su circuiti presenti in F1 e di adattarsi presto ai pneumatici Pirelli.
Herta ha descritto il trasferimento come un "passo da sogno" nella sua carriera, sottolineando che la sua ambizione è sempre stata quella di gareggiare in Formula 1. La Cadillac, invece, si affiderà ai collaudati Valtteri Bottas e Sergio Perez per la sua campagna di debutto, con Herta a sostenere lo sviluppo del progetto.
Il team principal Graeme Lowdon ha elogiato la maturità e la velocità di Herta, mentre gli stretti legami della Cadillac con l'organizzazione Andretti hanno contribuito a portarlo all'ovile. La decisione segna un audace cambiamento di direzione per Herta, che spera di poter finalmente aprire la strada a un posto a tempo pieno sulla griglia di partenza della F1.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.