Marco Bezzecchi conquista la pole position per il Gran Premio d'Austria

Photo: Jörg Mitter / Red Bull Ring

16. 08. 2025 11:47 CET
icon timer
4 min

Marco Bezzecchi conquista la pole position per il Gran Premio d'Austria

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP motogp2025stagione motogpaustria motogpsaturday rapporti

Il sabato ci ha regalato una giornata molto intensa in MotoGP, con una FP2 veloce e una qualifica drammatica. Marc Márquez è stato il più veloce nelle FP2, mentre Bezzecchi ha conquistato la pole position dopo una Q2 ricca di cadute, bandiere gialle e tempi dell'ultimo minuto. La scena è ora pronta per una volata e una gara emozionanti.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

FP2

Le Prove Libere 2 hanno preso il via sotto il sole, dando il via a una giornata ricca di azione. La sessione di 30 minuti prima delle qualifiche è iniziata con quasi tutti i piloti che sono scesi subito in pista. L'unica eccezione è stata Jack Miller, che ha ricevuto una sospensione di 5 minuti da questa sessione dopo non essersi fermato immediatamente a causa di problemi meccanici durante le prove. La sua moto ha perso olio in pista, causando la caduta di altri due piloti.

I tempi sul giro sono iniziati tra 1:30 e 1:32. Il primo a passare in testa, dopo cinque minuti, è stato Pedro Acosta, con Marc Márquez alle sue spalle e Raúl Fernández in terza posizione. Ma non è durato molto, perché Marc ha iniziato un giro incredibile. Nel frattempo, Bastianini ha preso il comando, che è stato poi rapidamente ripreso da Marc, che ha concluso un giro incredibile con un tempo di 1:29.557. Dietro di lui, in seconda posizione, il suo compagno di squadra Francesco Bagnaia, con Alex Márquez in terza.

La maggior parte dei piloti ha scelto un pneumatico anteriore medio e uno posteriore morbido, con l'eccezione di tre piloti che hanno scelto una combinazione diversa.

Nel frattempo, Marc ha migliorato ulteriormente il suo tempo in testa alla classifica, registrando un giro in 1:28. Joan Mir, alla curva 4, ha avuto problemi di frenata ed è finito nella trappola di ghiaia, quasi scontrandosi con l'air fence. A 12 minuti dalla fine, i primi cinque erano: Marc, Bagnaia, Bezzecchi, Alex e Acosta. Una bandiera gialla è apparsa per un momento quando Pedro Acosta è caduto alla curva 1. Fortunatamente, sia lui che la moto sono caduti. Fortunatamente sia lui che la moto erano a posto e Acosta ha ripreso immediatamente la sessione.

A 12 minuti dalla fine, la maggior parte dei piloti era ai box per cambiare le gomme prima degli ultimi tentativi prima delle qualifiche. La top 10 era così composta: Marc, Bagnaia, Bezzecchi, Alex, Marini, Acosta, Di Giannantonio, Mir, Morbidelli e Quartararo.

Aldeguer, che aveva iniziato un buon giro, ha commesso un errore nelle ultime curve, costringendolo ad abbandonare. La seconda bandiera gialla è arrivata a due minuti dalla fine quando Johann Zarco è caduto alla curva 7. Acosta è riuscito a migliorare prima della fine, passando al 2° posto prima di iniziare il suo ultimo giro volante. Marc è rimasto in prima posizione per il resto della sessione, mentre Bagnaia è salito al 2° posto. Nel frattempo, Binder ha avuto qualche problema tecnico con la sua moto negli ultimi istanti. Anche prima della fine della sessione, la maggior parte dei piloti è rimasta ai box, in quanto volevano solo testare l'opzione di pneumatici prevista per le qualifiche e la volata.

I primi 10 alla fine erano: Marc, Bagnaia, Acosta, Bezzecchi, Alex, Marini, Fernández, Fabio Di Giannantonio, Mir, Morbidelli.

Q1

I piloti in questa parte delle qualifiche, in lotta per passare alla Q2, sono stati: Bastianini, Ogura, Marini, Quartararo, Fabio Di Giannantonio, Martin, Oliveira, Rins, Bezzecchi, Miller e Viñales, ancora alle prese con il dolore alla spalla.
Dopo due giri cronometrati, i primi due piloti erano Bezzecchi e Martin. Quartararo ha iniziato il suo giro molto bene, ma ha commesso un piccolo errore nel secondo settore, per cui è salito solo al 5° posto. A 7 minuti dalla fine, i piloti si sono lentamente diretti verso i box per cambiare le gomme. Le opzioni di pneumatici erano morbide al posteriore e medie all'anteriore. Al terzo posto c'era Bastianini, con Di Giannantonio alle sue spalle. Viñales non era ancora sceso in pista. Miller, che sembrava ancora scosso dopo l'incidente di ieri, era nelle retrovie al 16° posto.

Bastianini ha iniziato un ottimo giro, che lo ha portato in prima posizione, spingendo il duo Aprilia verso il basso. Nel frattempo, anche Luca Marini ha iniziato un giro forte e si è portato al 3° posto, dividendo i piloti Aprilia. Alex Rins si è migliorato ed è salito al 7° posto. Allo spegnersi della bandiera a scacchi, sono stati Bastianini e Bezzecchi ad avanzare in Q2.

Q2

Questa parte della sessione di qualifiche è proseguita in condizioni di sole e con una temperatura in aumento. Ancora una volta, i piloti hanno scelto un pneumatico posteriore morbido e uno anteriore medio. I primi tempi sul giro sono stati compresi tra 1:30 e 1:28. Dopo soli 5 minuti è stata esposta la terza bandiera gialla, causata da Johann Zarco, protagonista di un'altra caduta nel pomeriggio. Nel frattempo, entrambi i fratelli Márquez hanno iniziato giri incredibili. Alex è balzato brevemente al primo posto prima che il fratello glielo togliesse.

A 5 minuti dalla fine, i primi 5 erano: Marc, Alex, Bagnaia, Acosta e Bezzecchi. Come se non ci fossero già abbastanza drammi, Pedro Acosta ha avuto problemi tecnici con la sua moto ed è stato visto rientrare ai box.

Dopo una rapida sosta, i piloti sono tornati in pista. C'è stato un cambio in testa: per un attimo Bagnaia è stato il primo, poi Bezzecchi. Alex sembrava poter balzare in testa, ma alla fine si è piazzato solo al 2° posto. A 3 minuti dalla fine, Marc Márquez è caduto causando una bandiera gialla, ma è rientrato rapidamente, rendendo il finale ancora più drammatico. Alla fine, le posizioni non sono cambiate molto. La pole position è andata a Bezzecchi.

La sessione si è conclusa come segue: Bezzecchi, Alex Márquez, Bagnaia, Marc Márquez, Bastianini, Aldeguer, Acosta, Morbidelli, Fernández, Mir, Binder, Zarco.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.