Yamaha farà debuttare il motore V4 al Gran Premio di San Marino

Photo: Monster Energy Yamaha MotoGP

27. 08. 2025 14:03 CET
icon timer
3 min

Yamaha farà debuttare il motore V4 al Gran Premio di San Marino

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP yamaharacing motogpupdate summaries

La Yamaha si appresta a correre con il suo nuovo motore V4 in MotoGP per la prima volta al Gran Premio di San Marino di settembre. Il pilota collaudatore Augusto Fernandez porterà la moto in pista, dando ai fan una prima occhiata alla nuova generazione di moto Yamaha.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Yamaha ha annunciato il debutto del suo attesissimo motore V4 al Gran Premio di San Marino di settembre. Il pilota collaudatore Augusto Fernandez sarà il primo a correre con il nuovo prototipo al 16° round della stagione MotoGP, segnando un'importante pietra miliare nella storia delle corse Yamaha.

Il motore V4 è stato presentato per la prima volta lo scorso settembre e da allora è in fase di test. Le prove iniziali si sono svolte sul Circuito Ricardo Tormo, seguite da ulteriori prove sul Circuito di Barcellona-Catalunya all'inizio di quest'anno. Questi test sono stati fondamentali per perfezionare il motore e raccogliere dati importanti in vista del debutto in gara.

L'amministratore delegato di Yamaha Motor Racing, Paolo Pavesio, ha condiviso la notizia sui social media, affermando che:

"Per Misano, puntiamo a vedere Augusto Fernandez correre per la prima volta con il nostro nuovo prototipo M1 con motore V4. Si tratta di un'eccellente anteprima e di un chiaro segno del nostro impegno per il futuro, mentre continuiamo a spingere per ottenere il meglio da ogni weekend di gara".

Il GP di San Marino, che si svolgerà dal 12 al 14 settembre, fornirà alla Yamaha informazioni preziose per guidare l'ulteriore sviluppo del motore V4. Mentre Fernandez si occuperà della prima uscita in gara, si prevede che il pilota di punta Fabio Quartararo e il pilota satellite Jack Miller avranno la possibilità di provare la nuova moto durante le sessioni post-gara. Miller, che ha già avuto esperienze con le moto V4 di KTM e Ducati, sarà particolarmente importante per aiutare la squadra a mettere a punto il motore.

Quartararo ha guidato moto Yamaha a quattro cilindri in linea per tutta la sua carriera nella MotoGP. Ha auspicato che il motore V4 faccia il suo debutto in gara al più presto, soprattutto perché la moto attuale continua ad avere problemi di prestazioni. Recentemente ha dichiarato che se la nuova moto fosse in grado di eguagliare il ritmo della moto attuale entro mezzo secondo, sarebbe pronto a correre.

La presenza di Miller nella squadra Pramac fino al 2026, confermata al Gran Premio d'Ungheria, aggiunge ulteriore stabilità ai piani di sviluppo della Yamaha. La combinazione tra la sua esperienza in V4 e il ruolo di collaudatore di Fernandez significa che la Yamaha è ben preparata a sfruttare al meglio il GP di San Marino come primo assaggio del futuro del suo programma MotoGP.

L'imminente gara di Misano promette emozioni non solo per i fan desiderosi di vedere in azione la nuova moto Yamaha, ma anche per l'intero paddock, che osserverà con attenzione come il costruttore giapponese compia un passo coraggioso verso il prossimo capitolo del suo percorso agonistico.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.