Photo: Ducati Lenovo Team
MotoGP ducatilenovoteam marcmarquez motogp2025stagione motogpfrance motogpfriday rapporti
Il primo giorno di MotoGP ha gettato le basi per un fine settimana emozionante: la sessione di prove del venerdì ha regalato drammi, cadute e intense battaglie per il primo posto. Marc Márquez è stato il più veloce con un giro bruciante in 1:29.855, precedendo Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia in una sessione piena di sorprese, bandiere gialle e prestazioni di spicco.
Le prove del venerdì sono iniziate in modo entusiasmante, con Joan Mir che è stato il primo a segnare un tempo. Dopo soli cinque minuti, Fabio Quartararo ha preso la testa della corsa, ma non per molto, perché Brad Binder ha continuato a tenere il ritmo delle FP1.
Al via, la top ten era composta da un mix di nomi come Luca Marini ed Enea Bastianini. Ma la classifica è cambiata rapidamente quando il campione in carica Francesco Bagnaia ha preso il comando, spingendo Quartararo in fondo all'ordine. Anche Mir ha sorpreso con un giro forte insieme al debuttante Fermín Aldeguer.
Quartararo, però, non era ancora finito. Ha mostrato una velocità impressionante ed è stato il primo a scendere nell'ordine dell'1:30. Pedro Acosta è balzato brevemente al secondo posto, per poi essere superato da Jack Miller. La Yamaha è apparsa complessivamente forte, con Quartararo a dettare il ritmo.
Nel frattempo, lo sforzo più veloce di Bagnaia lo ha portato solo al terzo posto, mentre Miguel Oliveira, al rientro in azione, ha faticato in 21a posizione. Alex Márquez, inizialmente 11°, è risalito fino al secondo posto, dimostrando un ottimo passo.
A 46 minuti dalla fine, i piloti si sono diretti ai box. Maverick Viñales ha mantenuto un ritmo impressionante, girando quarto e approfittando della pista pulita. Marc Márquez, invece, era scivolato fuori dalla top 10, fino a quando non è improvvisamente balzato in testa alla classifica.
Una bandiera gialla nel settore 2 ha fatto seguito a una caduta di Ai Ogura. Nonostante ciò, Bagnaia è passato al terzo posto e Alex Márquez è salito al quarto. Il resto della top ten comprende Miller, Viñales, Acosta, Aldeguer, Bezzecchi e Binder. In fondo, Oliveira e Lorenzo Savadori.
A bit of a washing machine treatment for @AiOgura79 💥#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/bMH0hQpUzZ
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 9, 2025
Viñales ha continuato a salire, raggiungendo il secondo posto. I piloti Honda sono stati notevolmente assenti dalla top ten, fino a quando Marini non è riuscito a raggiungere il quarto posto.
A 18 minuti dalla fine, Joan Mir ha causato un'altra bandiera gialla dopo una caduta. I piloti sono rientrati ai box per le gomme fresche, preparandosi per gli ultimi giri volanti per assicurarsi un posto nella Q2.
Tornato in pista a 15 minuti dalla fine, Viñales ha continuato a dimostrare di essere il pilota più forte della KTM in questa stagione. Ai Ogura ha cercato di entrare nella top 10, ma è riuscito a piazzarsi solo 11°. Acosta è balzato al terzo posto, mentre Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio si sono fermati al 18° e 19° posto.
Aldeguer è salito al terzo posto, ma Quartararo e Marc Márquez sono stati coinvolti in una battaglia per il primo posto. Entrambi sembravano veloci ma non riuscivano a completare giri puliti. Alla fine, Alex Márquez è passato al terzo posto, Marini ha mantenuto la nona posizione e Bagnaia è tornato al terzo posto, proprio davanti ad Aldeguer.
Anche Marco Bezzecchi ha fatto progressi, passando al settimo posto. Poi è arrivato uno dei momenti più importanti: Quartararo ha ripreso brevemente il comando, prima che Marc Márquez rispondesse con un giro straordinario in 1:29.855, nonostante la caduta subito dopo.
Quartararo briefly in P1 but @marcmarquez93 SMASHES the all time lap record 🤯#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/zyI5She1Fs
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 9, 2025
Allo scadere del tempo, Oliveira è rimasto ultimo, con Savadori 21° e Takaaki Nakagami 20°. Alex Márquez si è migliorato ancora, raggiungendo il quarto posto, e Aldeguer ha fatto un'altra grande spinta, ma si è dovuto accontentare del terzo posto. Bagnaia è passato al secondo posto, poi Johann Zarco è caduto, causando un'altra bandiera gialla.
A Quartararo è stato cancellato un giro volante a causa della gialla. Anche Brad Binder è caduto, scendendo al 19° posto. Viñales è salito all'ottavo posto, mentre Marini ha eliminato Zarco dalla top 10. Quartararo si è migliorato ancora, conquistando il secondo posto, mentre Bezzecchi si è assicurato il decimo posto, pur perdendo tempo nel settore 3.
Picture perfect Practice by @marcmarquez93 who finishes in front of Quartararo and @PeccoBagnaia 🔥#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/B3BV5KlQEB
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 9, 2025
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.