Colapinto resterà con Alpine: Quali sono i pro e i contro del suo probabile accordo per il 2026?

Photo: Alpine F1

05. 11. 2025 13:46 CET
icon timer
3 min

Colapinto resterà con Alpine: Quali sono i pro e i contro del suo probabile accordo per il 2026?

James Whitaker

James Whitaker

Sono James Whitaker, un giornalista sportivo britannico che si occupa di Formula 1 e MotoGP. Condivido le ultime notizie e analisi di facile comprensione dal mondo del motorsport.

Formula 1 francocolapinto alpino f12026season

Franco Colapinto dovrebbe rimanere con Alpine per il 2026. I suoi progressi e il suo forte sostegno giocano a suo favore, anche se rimangono alcuni interrogativi sulle sue prestazioni.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Franco Colapinto sembra destinato a rimanere con Alpine per la stagione 2026 di Formula 1, con una conferma attesa a breve. Il 21enne argentino si è unito alla squadra all'inizio dell'anno, sostituendo Jack Doohan a metà stagione, e dopo un inizio difficile, le sue prestazioni sono migliorate notevolmente dopo la pausa estiva.

Sebbene l'Alpine abbia vissuto un altro anno turbolento sia in pista che fuori, i progressi di Colapinto e il suo forte sostegno da parte degli sponsor sudamericani lo rendono ora il favorito per rimanere al fianco di Pierre Gasly quando la squadra entrerà nella sua nuova era come cliente dei motori Mercedes nel 2026.

Ma quanto è davvero una buona mossa per Alpine? Ecco i principali pro e contro del mantenimento di Colapinto.

I pro

Forte sostegno finanziario e attrattiva regionale

Colapinto apporta grandi vantaggi commerciali. Il suo legame con gli sponsor latinoamericani, tra cui il partner Alpine Mercado Libre, garantisce alla squadra un sostegno di decine di milioni di dollari. Insieme alla sua crescente popolarità in Sud America, aiuta Alpine (e Renault) a rafforzare la sua portata globale e il coinvolgimento dei tifosi in un mercato chiave.

Una forma migliore dopo la pausa estiva

Da agosto, Colapinto ha mostrato progressi costanti. Si è avvicinato molto di più a Pierre Gasly sia in qualifica che in gara, riuscendo persino a eguagliarlo in diverse gare. Per un debuttante che è entrato in F1 sotto forte pressione, questa tendenza suggerisce una chiara traiettoria ascendente e un migliore adattamento alla vettura e alla squadra.

Nessuna chiara alternativa disponibile

Con Alpine attualmente posizionato vicino al fondo della griglia, ci sono poche alternative realistiche che rappresentino un netto miglioramento delle prestazioni. Paul Aron ha impressionato durante le sue uscite nelle prove libere, ma non ha l'esperienza di Colapinto nelle gare di Formula 1. In questo contesto, il mantenimento di Colapinto è un'ottima scelta. In questo contesto, mantenere Colapinto sembra essere una decisione pragmatica che garantisce stabilità e aiuta la squadra a evitare rischi inutili in vista delle importanti modifiche al regolamento tecnico previste per il 2026.

I contro

Mancanza di risultati eclatanti

Nonostante i visibili progressi, Colapinto non ha ancora ottenuto un solo punto. Sebbene la vettura di Alpine non sia competitiva, l'assenza di risultati di rilievo rende difficile giudicare il suo potenziale finale. Un "solido rookie" non è necessariamente ciò di cui Alpine ha bisogno per risalire la china.

Alto tasso di errori sotto pressione

La tendenza di Colapinto a spingersi oltre il limite è un problema ricorrente. La scorsa stagione, mentre guidava per la Williams, è caduto più volte sotto pressione, e lo schema è continuato quest'anno: in particolare a Imola, dove ha debuttato con l'Alpine. Questi momenti evidenziano che, sebbene la sua velocità sia evidente, il suo comportamento in gara e la sua compostezza devono ancora essere perfezionati prima che possa essere considerato un'opzione pienamente affidabile.

Rischio di stagnazione per entrambe le parti

Il mantenimento di Colapinto potrebbe portare stabilità a breve termine, ma sottolinea anche le limitate ambizioni di Alpine. Senza un vincitore di gare comprovato o un prospetto di alto livello sul secondo sedile, la squadra rischia di ricadere nello stesso schema di risultati insufficienti degli ultimi anni.

Il verdetto

Per l'Alpine, il rinnovo di Colapinto sembra essere motivato più dalla stabilità e dalla sponsorizzazione che dal rendimento puro. Il giocatore corrisponde alle attuali priorità della squadra: è affidabile, commerciabile e sta mostrando progressi costanti, anche se non è ancora pronto per guidare un'intera rinascita del centrocampo. Se il suo sviluppo continua e se evita ulteriori errori, questa scelta potrebbe rivelarsi sensata. Per ora, sembra un passo misurato piuttosto che un grande balzo in avanti.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

James Whitaker

James Whitaker è un giornalista sportivo britannico che si occupa soprattutto di Formula 1 e MotoGP. Conosciuto per il suo stile chiaro e coinvolgente, fornisce le ultime notizie e analisi facili da seguire dal frenetico mondo del motorsport. Il suo lavoro mira a rendere accessibile la complessità delle corse sia ai fan più accaniti che ai lettori occasionali. Che si tratti di raccontare la drammaticità di un fine settimana di Gran Premio, di analizzare gli sviluppi tecnici o di mettere in evidenza le prestazioni di spicco, James porta la passione per le corse e l'occhio del giornalista per i dettagli in ogni storia che racconta.

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.