Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool
Secondo alcune indiscrezioni, la FIA sta valutando la possibilità di eliminare i limiti di velocità della corsia dei box in alcune gare, per migliorare la strategia di gara e l'emozione della Formula 1.
Il limite di velocità nella corsia dei box fa parte della Formula 1 dal 1993 per le sessioni di prova e dal 1994 per tutte le sessioni. L'attuale limite standard di 80 chilometri orari è in vigore dal 2014 ed è previsto per motivi di sicurezza.
Alcuni circuiti con corsie dei box strette, come Monaco, Zandvoort, Singapore o Melbourne, hanno un limite ridotto di 60 chilometri all'ora. Ora, però, la F1 sta valutando la possibilità di allentare questi limiti più severi per rendere i pit-stop più attraenti e migliorare le strategie di gara.
Questa idea arriva in un momento in cui molti sono preoccupati per la mancanza di emozioni nella prima parte della stagione 2025. Quattro delle prime cinque gare sono state vinte dalla pole position, il che significa che il pilota che parte per primo spesso arriva primo. Questo ha portato a definire la stagione come un "campionato di qualificazione" in cui poco accade durante la gara stessa.
Per far fronte a questa situazione, la Formula 1 e la FIA stanno studiando diversi modi per mettere in campo una maggiore strategia. Un modo potrebbe essere quello di smettere di ridurre il limite di velocità della corsia dei box in alcuni circuiti, come riporta The Race. Aumentare il limite da 60 a 80 chilometri orari potrebbe far risparmiare ai piloti diversi secondi durante una sosta.
A Singapore, per esempio, il tempo di permanenza ai box potrebbe scendere da 29 secondi a circa 22 o 23, il che potrebbe incoraggiare i team a considerare più spesso strategie a due soste.
Allo stesso tempo, Pirelli sta progettando di utilizzare pneumatici più morbidi in un maggior numero di gare. Questi pneumatici si consumano più rapidamente, il che potrebbe naturalmente portare a un maggior numero di pit stop e a una maggiore variazione della strategia.
Abbiamo già visto l'utilizzo di mescole più morbide a Gedda e sono previste anche per Miami e Imola, dove verrà introdotta per la prima volta la nuova mescola C6. Tutti questi cambiamenti mirano a creare gare più emozionanti, soprattutto su piste dove i sorpassi sono difficili.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.