Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool
Formula 1 f1 f12025season f1controversi f1silverstone maxverstappen oscarpiastri
Max Verstappen ha difeso Oscar Piastri dopo che il pilota della McLaren ha ricevuto una pesante penalità di 10 secondi per l'incidente di Silverstone.
Il Gran Premio di Gran Bretagna di quest'anno ha subito una svolta dopo che a Oscar Piastri è stata inflitta una penalità di 10 secondi che gli è costata una possibile vittoria. L'incidente è avvenuto durante l'ultima ripartenza con Safety Car al 21° giro, dopo una prima metà di gara caotica, caratterizzata da pioggia battente, condizioni di pista variabili e molteplici periodi di Virtual e Full Safety Car.
Piastri aveva preso il comando all'inizio della gara dopo che Max Verstappen era finito largo nel tratto bagnato del rettilineo dell'Hangar. Da quel momento, il pilota della McLaren ha gestito il vantaggio in diverse ripartenze e sembrava in controllo nonostante le condizioni difficili.
Al 21° giro, mentre la Safety Car si preparava a entrare, le luci sulla parte superiore della vettura si sono spente all'approssimarsi della curva 14, segnalando che la gara sarebbe ripresa. Mentre il gruppo scendeva dal rettilineo dell'Hangar dietro la Safety Car, Piastri ha accelerato brevemente, poi ha frenato improvvisamente.
The incident that led to Piastri’s 10-second penalty 👀#F1 #BritishGP pic.twitter.com/19PHX5hXGO
— Formula 1 (@F1) July 6, 2025
Secondo i commissari, la sua velocità è scesa bruscamente da 218 chilometri all'ora a soli 52 in un lasso di tempo molto breve. Questa mossa inaspettata ha colto Verstappen, che seguiva da vicino, completamente alla sprovvista. Ha dovuto adottare un'azione evasiva sterzando rapidamente per evitare una collisione. Pochi istanti dopo, al punto di ripartenza vero e proprio, Verstappen è andato in testacoda, ma è riuscito a proseguire e ad arrivare quinto.
I commissari hanno esaminato i dati e hanno giudicato la frenata di Piastri "erratica", soprattutto perché è avvenuta su un tratto rettilineo della pista prima della curva 15, proprio mentre la Safety Car stava lasciando il circuito.
Di conseguenza, ha ricevuto una penalità di 10 secondi e due punti di penalità sulla superlicenza. Questa decisione ha avuto un effetto importante sull'esito della gara. Piastri ha scontato la penalità durante il suo unico pit-stop, che lo ha fatto retrocedere nell'ordine e ha permesso a Lando Norris di prendere la testa della corsa, andando poi a vincere il suo Gran Premio di casa.
Max Verstappen si è detto sorpreso della decisione presa dopo la gara: "Mi è capitato qualche volta che qualcuno mi facesse una cosa del genere", ha detto a Viaplay, "solo che ho saputo solo dopo la gara che gli hanno dato 10 secondi per questo. Certo, si tratta di una penalità estrema, di 10 secondi. Ma sì, non sono io a fare le regole".
Piastri, nel frattempo, era chiaramente frustrato ma ha cercato di non dire troppo pubblicamente. In parco chiuso, ha detto: "Sì, non dirò molto. Mi metterei nei guai. Complimenti a Nico [Hulkenberg] - penso che sia il momento più bello della giornata, quindi sì, me ne farò una ragione".
Più tardi, quando gli è stato chiesto di nuovo del momento, ha aggiunto: "Sì, voglio dire, a quanto pare non si può più frenare dietro la Safety Car. Voglio dire, l'ho fatto per cinque giri prima. Di nuovo, non dirò molto, perché mi metterei nei guai. Ma grazie al pubblico per il grande evento. Grazie per aver resistito alle intemperie: Silverstone mi piace ancora, anche se oggi non mi piace, quindi grazie a tutti per essere venuti".
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.