Photo: McLaren
Oscar Piastri ha conquistato la pole position per il Gran Premio dell'Emilia-Romagna, precedendo Max Verstappen e George Russell.
Le qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna a Imola sono iniziate con tutti i piloti che hanno montato il pneumatico più morbido disponibile, la nuova mescola C6. Le due Sauber sono state le prime a scendere in pista e i primi tempi sono stati ottenuti da Alex Albon, Fernando Alonso e Lewis Hamilton.
A pochi minuti dall'inizio della sessione, si è verificato un drammatico incidente che ha coinvolto Yuki Tsunoda. Ha perso il controllo e ha colpito pesantemente il muro, ribaltando la sua auto nella stessa curva in cui Roland Ratzenberger perse tragicamente la vita nel 1994. Fortunatamente, Tsunoda è riuscito a uscire dall'auto da solo ed è stato portato al Centro Medico per accertamenti.
La sessione è stata segnalata con bandiera rossa alle 16:06, riportando tutte le vetture ai box. Max Verstappen, che in quel momento stava compiendo un giro molto veloce, ha dovuto abbandonare la sua corsa e avrebbe poi avuto bisogno di un nuovo set di pneumatici dopo aver consumato la migliore delle sue C6.
Grateful to see Yuki Tsunoda walk away from this enormous shunt in Q1#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/hsviPlI66P
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
Dopo un ritardo di circa quindici minuti, le qualifiche sono riprese. Poco dopo, però, è stata nuovamente esposta la bandiera rossa, questa volta per Franco Colapinto, che si è schiantato all'uscita del Tamburello, la stessa parte della pista in cui Ayrton Senna ebbe l'incidente fatale 31 anni fa. Colapinto è rimasto fortunatamente illeso, ma questo ha segnato la fine della Q1.
Quando la polvere si è posata, i cinque piloti eliminati sono stati Yuki Tsunoda, Ollie Bearman, Esteban Ocon, Nico Hulkenberg e Liam Lawson.
Bearman era entrato brevemente nella top ten, ma il suo tempo sul giro è stato poi cancellato. Max Verstappen ha concluso la sessione più veloce, davanti a Fernando Alonso e Oscar Piastri. Ci sono ancora alcuni incidenti in corso di investigazione, tra cui un rilascio potenzialmente non sicuro da parte della Sauber e una confusione nella corsia dei box che ha coinvolto Franco Colapinto.
Franco Colapinto suffers a big off as he makes his Formula 1 qualifying return 💔#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/sAEc1kGrcj
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
La seconda parte delle qualifiche a Imola ha preso il via con un ritardo poco prima delle 17:00 ora locale, con 15 piloti rimasti dopo una drammatica Q1. Franco Colapinto era già fuori dopo l'incidente avvenuto alla fine della sessione precedente, che lo ha reso il terzo incidente grave in soli cinque Gran Premi da quando è entrato in F1. Tutti gli occhi erano ora puntati sulle restanti 14 vetture.
All'inizio della Q2, Max Verstappen si è imposto davanti a George Russell, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton alle spalle. Lando Norris è stato brevemente il più veloce, ma il suo compagno di squadra della McLaren Oscar Piastri lo ha presto battuto per soli 20 millisecondi in una lotta molto serrata. Le due McLaren sembravano al sicuro, con un chiaro vantaggio sugli altri.
Nel corso della sessione, diversi piloti si sono trovati in difficoltà. Colapinto era ovviamente fuori gioco, ma anche Gabriel Bortoleto, Alex Albon, Pierre Gasly e Lance Stroll erano in zona di abbandono. A meno di otto minuti dalla fine, tutte le auto sono tornate in pista per gli ultimi tentativi.
Pierre Gasly ha spinto a fondo, evidentemente frustrato da un precedente incidente con un pilota Aston Martin, che secondo lui ha rovinato il suo primo giro. Nel frattempo, Fernando Alonso e Lance Stroll sono rimasti sorprendentemente ai box. La strategia ha funzionato, in quanto Stroll è riuscito ad arrivare sesto e Alonso settimo, facendo passare entrambe le Aston Martin alla Q3.
Il dramma si è poi abbattuto sulla Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton non sono riusciti a migliorarsi e sono stati eliminati in P11 e P12, un disastro per la squadra nella gara di casa. Anche il debuttante della Mercedes Kimi Antonelli non ce l'ha fatta ed è finito 13°. Gli ultimi cinque classificati alla fine della Q2 erano Leclerc, Hamilton, Antonelli, Bortoleto e Colapinto.
Carlos Sainz ha realizzato un giro straordinario per concludere la sessione per la Williams, mentre l'Aston Martin ha impressionato utilizzando pneumatici a mescola media. La squadra ha portato a Imola un nuovo pacchetto di aggiornamenti che sembra funzionare bene.
La parte finale delle qualifiche a Imola è stata caratterizzata da un'avvincente lotta per la pole position. Lance Stroll ha fatto la prima grande mossa, balzando in testa alla classifica dei tempi, e il suo compagno di squadra Fernando Alonso non è riuscito a batterlo. Poi Lando Norris ha conquistato la pole provvisoria, ma è stato rapidamente battuto dal suo compagno di squadra Oscar Piastri. Le due McLaren volavano, ma Max Verstappen ha risposto con un giro veloce, dimostrando che sarebbe stata una gara combattuta.
George Russell ha commesso un errore nel suo primo giro e si è seduto in quarta posizione, ma c'era ancora molto tempo per recuperare. A poco meno di cinque minuti dalla fine, tutti i piloti sono rientrati ai box per montare pneumatici nuovi. Le squadre hanno iniziato a prepararsi per la resa dei conti finale e abbiamo visto un mix di mescole medie e morbide in pista. Verstappen è stato l'ultimo a lasciare la corsia dei box, mentre Lando Norris ha segnalato la presenza di imbottiture allentate nell'abitacolo, che la McLaren gli ha detto di gestire al meglio.
Nei minuti finali, Oscar Piastri ha illuminato gli schermi di cronometraggio con molteplici purplessità ed è tornato in pole provvisoria nonostante il traffico nel tratto finale. Lando Norris non è riuscito a migliorarsi ed è rimasto al massimo in terza posizione. George Russell ha fatto un giro forte per saltare Norris e conquistare il terzo posto, facendolo scendere in quarta posizione. Max Verstappen ha fatto un ultimo tentativo, ma non è stato sufficiente per battere Piastri. Si è assicurato il secondo posto, confermando Oscar Piastri come pole-sitter per il Gran Premio dell'Emilia Romagna.
Fernando Alonso ha ottenuto un solido quinto posto per l'Aston Martin, precedendo di un millesimo di secondo Carlos Sainz, sesto per la Williams. Il compagno di squadra di Sainz, Alex Albon, ha seguito da vicino in settima posizione, dimostrando un buon ritmo per la squadra. Lance Stroll ha conquistato l'ottavo posto con la seconda Aston Martin, mentre il debuttante Isack Hadjar si è piazzato nono per la Racing Bulls. Pierre Gasly ha completato la top ten per Alpine.
OSCAR PIASTRI TAKES POLE AT IMOLA!!! 💪#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/07Ky3w7FJb
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.