Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool
Mentre la Formula 1 si dirige verso Imola per la prima gara della tappa europea, molti team stanno introducendo importanti aggiornamenti alle loro vetture. Il Gran Premio dell'Emilia Romagna segna un punto chiave della stagione, dove gli sviluppi possono fare la differenza in termini di prestazioni.
La McLaren ha portato a Imola un mix di aggiornamenti generali e specifici per il circuito. Hanno apportato modifiche all'angolo posteriore e alle sospensioni per migliorare il flusso d'aria intorno alla vettura e aumentare l'aderenza.
Per Imola, che è un circuito a media e alta deportanza, sono stati introdotti anche uno speciale alettone posteriore e un'ala a fascio. Si tratta di aggiornamenti specifici per il circuito, progettati per fornire maggiore deportanza, aiutando la vettura a rimanere stabile e veloce nelle numerose curve e nei rapidi cambi di direzione.
Infine, è stata apportata una piccola modifica alla sospensione anteriore per migliorare l'affidabilità e assicurare che le parti si adattino in modo più fluido.
La Ferrari ha portato a Imola un mix di aggiornamenti generali e specifici per il circuito, come la McLaren. Una delle modifiche riguarda l'angolo posteriore della vettura, dove è stata rivista la forma dello scoop e la disposizione delle alette. Questo non è specifico per il circuito e fa parte del loro normale sviluppo, incentrato sul miglioramento del flusso d'aria e dell'aderenza posteriore.
Gli altri due aggiornamenti, l'ala posteriore e l'ala a fascio, sono specifici per il circuito. La Ferrari ha portato un pacchetto di ali posteriori a maggiore deportanza, ripreso dalla scorsa stagione. Non è l'ala principale che utilizzeranno, ma offre un'opzione in caso di condizioni di scarsa aderenza. Anche l'ala a raggi è stata aggiornata per adattarsi alla configurazione ad alta deportanza.
Mercedes ha apportato tre aggiornamenti per migliorare il flusso d'aria intorno alla vettura e contribuire al raffreddamento. In primo luogo, sono state rimodellate le coperture delle sospensioni anteriori per migliorare il passaggio dell'aria verso la parte posteriore dell'auto. Questo aiuta la vettura a rimanere stabile in condizioni diverse e a migliorare le prestazioni.
Hanno anche modificato la forma dell'ala anteriore. Questo aiuta a guidare meglio l'aria dietro l'ala, inviandola in modo più fluido verso il retro dell'auto.
Infine, è stata apportata una piccola modifica alla forma del cofano motore. Questo aiuta a inviare più aria all'ala posteriore per una migliore aderenza e aiuta anche il motore a raffreddarsi in modo più efficiente.
La Red Bull ha apportato tre modifiche per migliorare il flusso d'aria all'interno della vettura. In primo luogo, hanno aggiornato la forma del cofano motore e delle fiancate, compresi i condotti dell'aria. Ciò contribuisce a migliorare l'efficienza aerodinamica complessiva della vettura.
È stata inoltre modificata la forma delle coperture intorno alle sospensioni posteriori. Questo migliora il flusso dell'aria in quell'area e contribuisce a migliorare l'aderenza e le prestazioni del posteriore.
Infine, sono state apportate modifiche alla carrozzeria intorno alle ruote posteriori, per modificare le modalità di ingresso e uscita dell'aria. Queste piccole modifiche contribuiscono a ripulire il flusso d'aria e a rendere la vettura più efficiente.
(2/5)https://t.co/SyM1djyq4I pic.twitter.com/nH10vnODEi
— FIA F1 Documents Bot (@fiadocsbot) May 16, 2025
Aston Martin ha apportato diverse modifiche alla propria vettura per migliorare la velocità e l'aderenza. Hanno aggiornato l'halo per favorire il flusso d'aria intorno al pilota.
Sono state apportate importanti modifiche al pavimento, compresa la parte principale, le recinzioni sottostanti e i bordi. Queste modifiche aiutano l'aria a muoversi in modo più fluido sotto la vettura, aumentando l'aderenza e migliorando l'auto in curva.
Nella parte posteriore, il diffusore è stato modificato per consentire all'aria di uscire dall'auto in modo più pulito. In questo modo si ottiene un migliore equilibrio e una maggiore stabilità. Hanno anche rimodellato la copertura del motore per lavorare meglio con il nuovo pavimento.
Infine, è stata modificata l'ala a raggiera sotto l'ala posteriore. Ora crea meno resistenza aerodinamica, quindi l'auto può andare più veloce sui rettilinei pur mantenendo una buona aderenza.
Alpine ha apportato due aggiornamenti alla propria vettura. In primo luogo, hanno cambiato l'ala anteriore e il flap. Queste parti sono state rimodellate per distribuire la pressione in modo più uniforme e migliorare l'aderenza nelle diverse fasi del giro.
È stato inoltre aggiornato il coperchio del motore sul retro della vettura. Questa nuova forma aiuta l'aria a muoversi meglio intorno alla parte posteriore, migliorando l'equilibrio e rendendo la vettura più efficiente.
Haas ha apportato diversi aggiornamenti per migliorare il flusso d'aria attraverso e intorno alla vettura. Hanno modificato la forma della parte anteriore del pavimento per aiutare l'aria a spostarsi in modo più pulito verso la parte posteriore. Questo aiuta la vettura a utilizzare meglio l'energia del pavimento e a migliorare le prestazioni complessive.
Il bordo del pavimento è stato reso più sottile e, insieme al nuovo pavimento anteriore, favorisce un flusso d'aria più fluido verso la parte posteriore. Anche il diffusore sul retro dell'auto ha una nuova forma per adattarsi al movimento dell'aria al di sotto. Questo aiuta la vettura a migliorare le prestazioni a diverse altezze di marcia.
È stata aggiornata anche la forma delle parti intorno ai freni posteriori e agli angoli della vettura. Questo permette di controllare meglio l'aria dietro le ruote e di migliorare l'aderenza.
Infine, è stata modificata la forma della sospensione posteriore inferiore per lavorare meglio con tutte le altre parti nuove e migliorare il flusso d'aria nella parte posteriore.
Racing Bulls ha aggiornato il pavimento e la copertura del motore della sua vettura. Hanno cambiato la forma dei canali sotto il pavimento, che contribuisce ad aumentare l'aderenza nella parte anteriore della vettura. Queste modifiche migliorano anche il modo in cui l'aria si muove sotto il resto del pavimento senza causare problemi nella parte posteriore.
Hanno anche rimodellato il sottosquadro dei sidepod e aggiunto un piccolo nuovo alettone sul telaio. Questi aggiornamenti aiutano a controllare l'aria che va verso la parte posteriore della vettura, soprattutto intorno al bordo del pavimento e all'ala posteriore.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.