Guenther Steiner è vicino alla conclusione dell'acquisto del team Tech3 MotoGP

Photo: Rob Gray (Polarity Photo)

03. 08. 2025 13:20 CET
icon timer
4 min

Guenther Steiner è vicino alla conclusione dell'acquisto del team Tech3 MotoGP

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP guenthersteiner tech3ktm summaries

L'ex capo del team Haas di Formula 1 Guenther Steiner è vicino al completamento di un accordo per l'acquisizione del team Tech3 di MotoGP, un'operazione valutata poco più di 20 milioni di euro. L'acquisizione, sostenuta dalla società di investimenti Apex, segnerebbe il ritorno di Steiner al motorsport d'élite e segnalerebbe i crescenti legami tra Formula 1 e MotoGP dopo l'acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Guenther Steiner, ex team boss della Haas in Formula 1, è vicino a fare un grande passo nella MotoGP acquistando il team Tech3. Secondo alcune indiscrezioni, Steiner starebbe finalizzando un accordo stimato in poco più di 20 milioni di euro per assumere il controllo del team, fondato da Herve Poncharal e Guy Coulon nel 1990.

Questo segnerebbe il ritorno di Steiner ai massimi livelli del motorsport dopo aver lasciato il suo incarico alla Haas nel 2024. Gene Haas, il proprietario del team di F1, ha scelto di non rinnovare il contratto di Steiner e di affidare la guida del team ad Ayao Komatsu. Da allora, Steiner è stato visto regolarmente alle gare di MotoGP, scatenando voci sul suo interesse per il mondo delle due ruote.

Il team Tech3, che inizialmente gareggiava nella classe inferiore 250cc, è entrato in MotoGP nel 2001 dopo aver vinto un titolo mondiale con il pilota francese Olivier Jacque. Nel corso degli anni, Tech3 è diventato uno dei team satellite più rispettati del paddock e attualmente corre con il supporto di KTM, la casa motociclistica austriaca.

Questa possibile acquisizione avviene pochi mesi dopo che Liberty Media - la società che possiede la Formula 1 - ha completato l'acquisto di Dorna, il promotore della MotoGP. Questa mossa ha già iniziato ad avvicinare F1 e MotoGP. Anche Lewis Hamilton ha dichiarato l'anno scorso che stava valutando l'acquisto di due slot sulla griglia della MotoGP. Il motorsport sta chiaramente entrando in una nuova era in cui i confini tra le diverse categorie di corse stanno diventando meno rigidi.

Guenther Steiner è diventato un beniamino dei fan durante il suo periodo in F1, soprattutto dopo essere apparso nella popolare serie di Netflix Drive to Survive, dove il suo stile schietto e il suo senso dell'umorismo lo hanno fatto risaltare. Noto per il suo approccio duro ma onesto, Steiner ha guidato la Haas dal suo ingresso in F1 nel 2016.

Il suo interesse per Tech3 si è ora trasformato in una seria mossa commerciale. Tuttavia, Steiner non sta facendo tutto da solo. La maggior parte del sostegno finanziario proviene da Apex, una società che gestisce gli investimenti di circa 100 atleti professionisti, tra cui l'attuale pilota della McLaren F1 Lando Norris. Apex ha già fatto notizia nel mondo delle corse acquistando una quota del 20% nel team Alpine F1.

Si ritiene che anche altri piloti di F1 stiano investendo in Apex, anche se hanno scelto di rimanere anonimi. Questa tendenza dimostra come le star delle corse cerchino sempre più di espandere la loro influenza al di là della semplice guida in pista.

Qual è il prossimo passo di Tech3?

Negli ultimi anni il capo del team Tech3, Herve Poncharal, ha parlato apertamente con potenziali investitori. Ha persino menzionato Steiner pubblicamente, dicendo durante il GP di Aragon dello scorso anno: "C'è un nome che circola nei media: Guenther Steiner. Sì, abbiamo parlato con lui: è molto gentile e diretto, e questo mi piace molto. Ha molta esperienza nel motorsport".

Se l'accordo andrà in porto, si prevede che Poncharal farà un lento passo indietro, consentendo a Steiner di imparare il mestiere e di assumere il pieno controllo. È importante notare che il piano prevede di mantenere l'attuale staff, i piloti e la base del team in Francia. Ciò significa che le persone che hanno costruito l'identità di Tech3 rimarranno, assicurando stabilità durante la transizione.

Tuttavia, Tech3 è un team satellite che riceve le moto da KTM, che recentemente ha attraversato difficoltà finanziarie. Fortunatamente per KTM, il marchio indiano Bajaj è intervenuto e ha assunto il controllo investendo circa 800 milioni di euro. Con questo sostegno, KTM ha confermato che rimarrà in MotoGP almeno fino al 2026.

Questo è un punto importante perché i piloti Tech3 Maverick Viñales ed Enea Bastianini sono direttamente legati a KTM, non al team Tech3 stesso. I loro contratti sono sicuri e il team continuerà a correre con le moto KTM anche nella prossima stagione.

In prospettiva, tutti gli attuali contratti di squadra con i detentori dei diritti della MotoGP scadono alla fine del 2026. Ciò significa che il 2027 potrebbe portare grandi cambiamenti, in quanto i team satellite avranno l'opportunità di rinegoziare gli accordi o di cambiare costruttore.

Una nuova era

Se tutto sarà finalizzato, l'ingresso di Guenther Steiner in MotoGP potrebbe segnare l'inizio di una nuova era sia per lui che per Tech3. La sua esperienza nella gestione di un team di F1, unita alla sua popolarità e al forte sostegno di Apex e di altri sostenitori, potrebbe portare nuova energia in questo sport.

Man mano che la MotoGP si avvicina alla Formula 1 in termini di business, media e investimenti, è probabile che accordi come questo diventino sempre più comuni. Da quando Liberty Media è entrata nella MotoGP, l'interesse dei grandi investitori è cresciuto rapidamente. Quasi tutti i team satellite hanno ricevuto offerte da società di investimento, individui facoltosi o aziende che desiderano partecipare.

Per gli appassionati, vedere un volto familiare come quello di Steiner nel paddock della MotoGP potrebbe aiutare questo sport a sentirsi più legato al mondo del motorsport in generale. Per Steiner, invece, si tratta di un'occasione per affrontare una sfida del tutto nuova, che potrebbe plasmare il futuro della MotoGP.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.