Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool
Il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort sarà un po' diverso quest'anno, in quanto la FIA ha aumentato il limite di velocità della corsia dei box da 60 km/h a 80 km/h.
Normalmente, la maggior parte dei circuiti di Formula 1 prevede un limite di 80 km/h, ma Zandvoort è sempre stato più basso a causa della sua corsia dei box stretta e chiusa. Questa velocità ridotta rendeva le soste molto più lunghe, quindi i team di solito evitavano di farne più di una. Su un circuito dove i sorpassi sono già difficili, questo significava che la strategia era spesso limitata a un approccio sicuro a una sola sosta.
Questo cambiamento fa parte di una spinta più ampia da parte della FIA per rendere le gare più emozionanti. All'inizio della stagione, si è temuto che troppi gran premi venissero vinti dalla pole position, facendo pensare che la F1 rischiasse di trasformarsi in un campionato di qualificazione.
Per contrastare questo fenomeno, l'amministratore delegato della F1 Stefano Domenicali ha discusso con il direttore motorsport della Pirelli Mario Isola sui modi per aumentare l'azione in pista. Le idee includono l'uso di mescole più morbide, la creazione di spazi più ampi tra le scelte di pneumatici e la modifica dei limiti di velocità della corsia dei box per rendere più attraenti le soste extra.
A quanto risulta, anche a Singapore si sta valutando la possibilità di un aumento simile in vista della gara di quest'anno. Come Zandvoort, anche Singapore ha un limite ridotto per la corsia dei box a causa della sua conformazione, e un aumento a 80 km/h potrebbe contribuire a confondere le tattiche. La FIA ha consultato i team in merito alla questione, nell'ambito di una revisione in corso su come migliorare le gare.
Per supportare il cambiamento a Zandvoort, Pirelli porterà pneumatici più morbidi rispetto all'anno scorso. Invece dei set C1, C2 e C3 più duri, i team avranno ora a disposizione i C2, C3 e C4 di tipo duro, medio e morbido. Questi pneumatici si consumano più velocemente ma offrono una maggiore aderenza, il che potrebbe invogliare le squadre a provare strategie a due soste. Si tratta inoltre di un fine settimana speciale per Pirelli, in quanto questo sarà il 500° Gran Premio di Formula 1.
Questo sarà anche il penultimo Gran Premio d'Olanda a Zandvoort prima che la gara scompaia nuovamente dal calendario. L'anno scorso Lando Norris ha conquistato la vittoria per la McLaren, ma con la nuova velocità della corsia dei box, i pneumatici più morbidi e la pioggia prevista, l'edizione 2025 potrebbe essere molto meno prevedibile.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.