Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool
Formula 1 F1 Stagione di F1 2025 F1 Brasile maxverstappen redbullracing mclaren
Il passaggio di Max Verstappen dalla corsia dei box al terzo posto a San Paolo ha scatenato un nuovo dibattito sulla strategia di sostituzione dei motori della Red Bull e su come tali decisioni si adattino alle regole del tetto dei costi della Formula 1.
La prestazione di Max Verstappen nel Gran Premio di San Paolo ha fatto discutere il paddock su come la Red Bull gestisce le penalità per le power unit. Dopo che lui e Yuki Tsunoda sono stati entrambi eliminati in Q1, la Red Bull ha scelto di montare una nuova power unit sulla vettura di Verstappen. Questo ha comportato la partenza dalla corsia dei box, ma la scelta si è rivelata efficace. Anche dopo una foratura all'inizio della gara, Verstappen si è fatto strada tra gli avversari e ha concluso al terzo posto, guadagnandosi il titolo di pilota del giorno.
La decisione ha attirato l'attenzione della McLaren. Il team principal Andrea Stella ha messo in dubbio le ragioni del cambio di motore e se il costo di questa unità debba rientrare nei regolamenti finanziari della Formula Uno. Parlando con i media, Stella ha spiegato che normalmente la McLaren non cambierebbe un motore solo per motivi di prestazioni, a causa dell'effetto che avrebbe sul tetto dei costi.
Come riportato da Motorsport Week, Stella ha dichiarato: "In generale, questi motori non si degradano molto con il chilometraggio. Quindi di solito non si cambia un motore e non si accetta una penalità, perché le prestazioni che si ottengono non compensano realmente le perdite di posizione".
Stella ha poi sollevato il punto chiave che ha creato un dibattito tra gli altri team: "Se il motore è stato cambiato per motivi di prestazioni, dovrebbe rientrare nel tetto dei costi", ha detto. Ha aggiunto di non poter vedere i dati interni della Red Bull, ma ritiene che la chiarezza aiuterebbe a garantire l'equità, dicendo che questo è "uno dei motivi per cui non lo faremmo, perché finirebbe nel tetto dei costi".
La Red Bull ha difeso il proprio approccio. Anche il team principal Laurent Mekies ha parlato con i media dopo lagara e ha spiegato che il team avrebbe potuto completare la stagione senza cambiare il motore, ma ha deciso che valeva la pena cogliere l'opportunità a Interlagos. Ha dichiarato: "È sempre bene montare un nuovo motore" e ha fatto notare che i margini di prestazione sono molto ridotti in Formula Uno: "I divari sono abbastanza piccoli perché tutto sia importante", ha detto.
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.