Marco Bezzecchi conquista la pole position per il Gran Premio del Portogallo

Photo: Aprilia Racing

08. 11. 2025 12:37 CET
icon timer
4 min

Marco Bezzecchi conquista la pole position per il Gran Premio del Portogallo

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP motogpportugal rapporti motogpsaturday motogp2025stagione

Le FP2 e le qualifiche sono state sessioni molto impegnative. La pista si stava asciugando, quindi i tempi sul giro sono cambiati in continuazione. Molti piloti si sono alternati al comando. Alla fine, Bezzecchi ha conquistato la pole position, con Acosta e Quartararo alle spalle.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

FP2

Questa sessione di 30 minuti viene utilizzata come riscaldamento prima delle qualifiche. I piloti hanno l'ultima possibilità di provare diverse opzioni di pneumatici e configurazioni di moto. Per questa sessione, il tempo era soleggiato, mentre la pista era bagnata con punti asciutti. Per questo motivo la maggior parte dei piloti ha scelto di utilizzare pneumatici da pioggia medi.

I primi tempi si aggiravano tra 1:54 e 1:52. Non tutti sono scesi in pista; alcuni piloti sono usciti ma non hanno portato a termine il loro tentativo cronometrato. Dopo 7 minuti, la classifica era la seguente: Morbidelli, Binder, Mir, Bezzecchi, Oliveira, Di Giannantonio, Acosta, Rins, Espargaró.

Poco dopo, Morbidelli ha migliorato il suo tempo fino a 1:51 e ha preso il comando della sessione. Non ci è voluto molto prima che i piloti uscissero con le gomme slick. I primi a farlo sono stati Morbidelli e Jack Miller. Con pochi piloti in pista, Jack Miller, su una pista quasi vuota, ha preso il comando della sessione ed è stato il primo pilota a scendere sotto l'1:50.

A metà gara, altri piloti sono entrati in pista. Tuttavia, Jack Miller ha migliorato ulteriormente il suo tempo ed è entrato nell'1:48, con un distacco di oltre 3 secondi da Morbidelli in seconda posizione. Poco dopo, Oliveira ha preso il comando della sessione, spingendo il suo compagno di squadra al secondo posto. Ma non per molto, Fabio Quartararo ha preso il comando con un tempo di 1:46.373, dimostrando che la Yamaha stava dominando questa parte della sessione.

L'unico pilota che è riuscito a mettersi in mezzo alle Yamaha è stato Brad Binder, che è salito al 3° posto. A 7 minuti dalla fine, Pedro Acosta ha preso momentaneamente il comando prima che Mir lo riprendesse. Poco dopo, Rins è passato al primo posto. I continui cambi di posizione dimostrano che la pista si sta asciugando e i tempi sul giro migliorano rapidamente.

Mentre la testa della corsa continuava a cambiare, Binder è balzato in testa con un tempo di 1:45, per poi essere preceduto da altri con tempi in 1:44. Poco dopo, Acosta ha preso il comando con il tempo di 1:43.331.

Fermín Aldeguer è stato il più veloce con un tempo di 1:42, mentre Bagnaia si è piazzato secondo. Joan Mir ha presto preso il comando. A 2 minuti dalla fine, i primi 10 erano: Mir, Aldeguer, Bagnaia, Márquez, Bezzecchi, Acosta, Oliveira, Quartararo, Bulega, Marini.

Al termine della sessione, Aldeguer si è migliorato ancora e ha raggiunto l'1:41.

Q1

I piloti che hanno partecipato alla Q1 sono stati: Marini, Morbidelli, Quartararo, Binder, Fernández, Miller, Bulega, Rins, Bastianini, Chantra, Savadori, Oliveira. I due piloti più veloci di questa sessione passano alla Q2.

Tutti i piloti hanno scelto gomme morbide davanti e dietro. I tempi del primo giro sono stati compresi tra 1:41 e 1:40. Fin dall'inizio, Quartararo e Jack Miller hanno occupato le prime due posizioni.

Con il passare dei giri, i tempi sono migliorati. Quartararo è stato in testa con un 1:39.588, con Bastianini in seconda posizione.

Durante questa sessione si è verificato un incidente tra Oliveira e Morbidelli, che è stato esaminato dai commissari di gara. Dopo le soste ai box, i piloti sono tornati a lottare per le posizioni avanzate.

Raul Fernández, che ha preso parte alle prove, non ha partecipato alle qualifiche a causa dell'infortunio alla spalla di ieri.

Con i primi giri cronometrati dopo la manche finale, Marini si è migliorato ed è balzato al 1° posto. A poco più di 2 minuti dalla fine, la bandiera gialla è stata esposta perché Bulega è finito nella ghiaia. Quartararo si è migliorato e ha ripreso il 1° posto, mentre Jack Miller è passato al 2°.

Con l'uscita della bandiera a scacchi e senza ulteriori miglioramenti, Quartararo e Miller sono passati alla Q2. I commissari hanno poi annunciato che l'incidente precedente non sarebbe stato punito.

Q2

I piloti in Q2 sono stati: Márquez, Bagnaia, Acosta, Bezzecchi, Mir, Zarco, Di Giannantonio, Aldeguer, Espargaró, Ogura, Quartararo, Miller. Tutti i piloti hanno scelto ancora una volta pneumatici morbidi.

I primi tempi sul giro sono stati compresi tra 1:38 e 1:40. Dopo i primi giri, l'ordine era: Quartararo, Bezzecchi, Acosta, Bagnaia, Márquez, Espargaró, Zarco, Mir, Di Giannantonio, Aldeguer, Miller, Ogura.

Mentre la maggior parte dei piloti è migliorata nel corso della manche, solo Quartararo e Miller sono riusciti a migliorare in modo significativo all'inizio. I primi cinque sono stati: Márquez, Bezzecchi, Acosta, Bagnaia, Quartararo.

Dopo le soste ai box, i piloti sono tornati in pista. Nei giri veloci successivi, quasi tutti si sono migliorati. Bezzecchi ha conquistato la pole provvisoria, con Acosta secondo e Zarco terzo.

Alex Márquez è caduto, facendo scattare brevemente la bandiera gialla. Bezzecchi si è migliorato ancora, mentre Quartararo è passato al terzo posto. Allo spegnersi della bandiera a scacchi, Bagnaia si è portato in quarta posizione, mancando la prima fila.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.