Pirelli stabilisce un massimo di 25 giri per set di pneumatici per il GP del Qatar

Photo Jiří Křenek / Active photos

17. 11. 2025 17:24 CET
icon timer
3 min

Pirelli stabilisce un massimo di 25 giri per set di pneumatici per il GP del Qatar

James Whitaker

James Whitaker

Sono James Whitaker, un giornalista sportivo britannico che si occupa di Formula 1 e MotoGP. Condivido le ultime notizie e analisi di facile comprensione dal mondo del motorsport.

Formula 1 Pirelli F1 Qatar Stagione di F1 2025

Pirelli ha introdotto una restrizione per il Gran Premio del Qatar, limitando ogni set di pneumatici a un massimo di 25 giri nell'intero weekend. La decisione è stata presa dopo che un'analisi dettagliata del comportamento degli pneumatici dello scorso anno ha evidenziato un'usura eccessiva e uno stress strutturale sul difficile circuito di Lusail.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Il fine settimana del Gran Premio del Qatar si svolgerà secondo regole di gestione degli pneumatici insolitamente severe dopo che Pirelli, in accordo con la FIA e la Formula 1, ha confermato che ogni set di pneumatici non può completare più di 25 giri in totale. Il regolamento, pubblicato nel documento tecnico specifico inviato alle squadre, si applica cumulativamente a tutte le sessioni, dalle prove alla volata e al Gran Premio stesso.

Il limite massimo comprende i giri percorsi dietro la Safety Car o la Virtual Safety Car, a testimonianza della volontà di Pirelli di proteggere i pneumatici dalle elevate energie richieste dal tracciato di Lusail. Saranno esclusi dal conteggio solo i giri di formazione, i giri in griglia e i giri in entrata post-gara.

Con una gara di 57 giri, ogni pilota sarà costretto a effettuare almeno due soste ai box. Prima dello spegnimento dei semafori, Pirelli fornirà a ogni squadra l'esatto numero di giri rimanenti per ogni set in dotazione.

Perché è stato introdotto il limite

La decisione di Pirelli fa seguito a un'analisi approfondita del GP del Qatar 2024, in cui diversi pneumatici (soprattutto l'anteriore sinistro) si sono avvicinati ai livelli massimi di usura. La combinazione di forze laterali aggressive e stress termico ha aumentato l'affaticamento strutturale e, secondo Pirelli, ha creato un chiaro problema di sicurezza.

Nella scorsa stagione, i team hanno cercato di ridurre al minimo le soste ai box gestendo il degrado con maggiore cautela, a volte allungando troppo gli stint nella zona critica del pneumatico. Il nuovo limite è stato concepito per evitare queste situazioni limite e per imporre una lunghezza degli stint più sicura.

Non la prima precauzione del Qatar, ma una diversa

Una restrizione per motivi di sicurezza è stata utilizzata anche nel 2023, anche se per motivi diversi. Quell'anno, il ripetuto superamento di specifici cordoli ha causato microtagli nei fianchi degli pneumatici, inducendo la FIA a imporre limiti agli stint a metà fine settimana. La modifica dei cordoli e l'aggiunta di sezioni di ghiaia hanno risolto il problema nel 2024, ma la regola attuale si concentra esclusivamente sull'usura e sul carico degli pneumatici.

Le mescole più dure per un weekend Sprint

Come già confermato, il Qatar utilizzerà il trio di mescole più dure di Pirelli:

  • C1 (Hard)
  • C2 (medie)
  • C3 (morbida)

Trattandosi di un weekend Sprint, ogni pilota riceverà 2 set di Hard, 4 set di Medium e 6 set di Soft

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

James Whitaker

James Whitaker è un giornalista sportivo britannico che si occupa soprattutto di Formula 1 e MotoGP. Conosciuto per il suo stile chiaro e coinvolgente, fornisce le ultime notizie e analisi facili da seguire dal frenetico mondo del motorsport. Il suo lavoro mira a rendere accessibile la complessità delle corse sia ai fan più accaniti che ai lettori occasionali. Che si tratti di raccontare la drammaticità di un fine settimana di Gran Premio, di analizzare gli sviluppi tecnici o di mettere in evidenza le prestazioni di spicco, James porta la passione per le corse e l'occhio del giornalista per i dettagli in ogni storia che racconta.

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.