Il futuro di Francesco Bagnaia in Ducati è in dubbio?

Photo: Ducati Corse

18. 09. 2025 12:30 CET
icon timer
4 min

Il futuro di Francesco Bagnaia in Ducati è in dubbio?

Eliška Ryšánková

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP motogomme ducatilenovoteam francescobagnaia summaries

Francesco Bagnaia, due volte campione del mondo della MotoGP, si trova di fronte a un futuro incerto in Ducati. Nonostante i suoi successi passati, gli esperti suggeriscono che potrebbe lasciare il team factory, con giovani talenti e grandi nomi pronti a prendere il suo posto.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Francesco Bagnaia è stato a lungo considerato uno dei migliori piloti Ducati. L'italiano ha vinto due volte il campionato mondiale di MotoGP nel 2022 e nel 2023, dimostrando di essere uno dei piloti d'élite di questo sport. Tuttavia, nonostante questi impressionanti traguardi, gli esperti hanno iniziato a suggerire che il tempo di Bagnaia con il team Ducati potrebbe essere vicino alla fine.

L'esperto di TNT Sport Neil Hodgson ha espresso i suoi dubbi. Sebbene Bagnaia sia attualmente terzo nella classifica del campionato mondiale, il distacco dal suo compagno di squadra Marc Marquez è di 250 punti. Ancora più preoccupante, tuttavia, è la tendenza che si è manifestata nel corso della stagione: le prestazioni di Bagnaia sono calate e gli ingegneri Ducati faticano a capirne il motivo. Luigi Dall'Igna, direttore tecnico della Ducati, ha lasciato intendere che la moto in sé non è cambiata quasi per niente, suggerendo che il problema potrebbe essere del pilota piuttosto che della moto.

Per la Ducati, il posto in fabbrica il prossimo anno rimane molto ambito. Marc Marquez dovrebbe rinnovare il suo contratto, diventando così il primo pilota confermato della squadra. Questo lascia il futuro di Bagnaia incerto, con la crescente possibilità che non continui a far parte del team Ducati.

Dove andrà quindi?

Una possibile opzione per lui potrebbe essere il passaggio a un team satellite. Hodgson ha ipotizzato che Bagnaia potrebbe rimanere all'interno del marchio Ducati ma in un team satellite, come il VR46 di Valentino Rossi. Questo potrebbe offrirgli un atterraggio morbido grazie alla sua storia con la VR46 Academy. Tuttavia, sia Hodgson che Jorge Lorenzo ritengono che Bagnaia potrebbe trarre maggiori benefici da un cambiamento completo, lasciando la Ducati per ricominciare la sua carriera altrove.

"Considerata la forma attuale, sono sicuro al 90% che non sarà nel team Ducati ufficiale", ha detto Hodgson durante la trasmissione di TNT del GP di Catalogna, "Potrebbe correre per un team satellite VR46, ma se fossi Pecco, cercherei di cambiare costruttore perché sa che non può battere Marquez con la stessa moto".

Chi potrebbe sostituire Bagnaia in Ducati?

Il potenziale sostituto di Bagnaia ha già fatto discutere. La Ducati ha diverse opzioni, sia all'interno dei suoi attuali team satellite che all'esterno. Una delle opzioni potrebbe essere Pedro Acosta, che è ampiamente considerato come una futura superstar della MotoGP e potrebbe essere promosso direttamente al team ufficiale. Fermin Aldeguer, attualmente in forza a Gresini, ha mostrato sprazzi delle sue brillanti prestazioni nelle sue stagioni da rookie, ma dovrebbe migliorare la costanza per guadagnarsi un posto in fabbrica. Un'altra opzione è David Alonso; tuttavia, se passerà dalla Moto2 nel 2026, dovrà prima unirsi a un team satellite Ducati.

Ma non è tutto. Si parla anche di Fabio Quartararo, campione del mondo 2021. A 27 anni il prossimo anno, rimane un forte candidato per un posto in fabbrica se la Ducati riuscirà a convincerlo a lasciare la Yamaha. Hodgson ritiene che la squadra potrebbe addirittura competere con la Honda per la sua firma, in particolare se Marquez rimanesse in Ducati e Bagnaia se ne andasse.

La stagione da rookie di Aldeguer è stata finora altalenante. Nonostante il nono posto in classifica, ha già ottenuto quattro podi, tra cui prestazioni di rilievo nelle gare sprint. Casey Stoner ha elogiato Aldeguer per aver fatto il suo miglior giro della stagione al GP d'Austria, evidenziando il suo potenziale. Luigi Dall'Igna ha dichiarato che Aldeguer correrà per la Ducati prima o poi, con il 2027 come probabile obiettivo. Aldeguer è attualmente concentrato sullo sviluppo della costanza piuttosto che sulla promozione, con la Ducati che gli garantisce la tranquillità di progredire al suo ritmo.

Marc Marquez ha addirittura indicato pubblicamente Aldeguer come una delle future stelle della MotoGP, insieme ad Acosta e Jorge Martin. Queste dichiarazioni non solo puntano i riflettori sul debuttante, ma segnalano anche la strategia a lungo termine di Ducati: sviluppare nuovi talenti che possano poi entrare nel team ufficiale.

Dall'altra parte, c'è Fabio Quartararo. Con le attuali difficoltà della Yamaha, potrebbe giocare un ruolo cruciale nel definire il futuro di Bagnaia e della Ducati. Quartararo ha avuto una stagione difficile con la M1, che attualmente si trova in fondo alla classifica del campionato costruttori. Le discussioni sul passaggio della Yamaha a un motore V4 per il 2026 aggiungono ulteriore incertezza, in quanto c'è ancora margine di miglioramento. Se la Yamaha non riuscirà a risolvere questi problemi e non fornirà una moto competitiva, Quartararo potrebbe andarsene, aprendo la porta a Ducati o Honda.

Jack Appleyard di TNT Sports ha sottolineato che la Yamaha deve dimostrare che la sua nuova moto è competitiva per assicurarsi Quartararo. Senza risultati costanti in pista, è molto probabile che se ne vada. David Emmett del podcast Paddock Pass suggerisce che Quartararo potrebbe persino accettare una riduzione dello stipendio per unirsi a una squadra in cui possa realisticamente lottare per le vittorie, come la Ducati.

Anche se la situazione attuale di Bagnaia non è ideale, anche il doppio campione del mondo non è immune dal paragone con il suo compagno di squadra Marc Marquez. La Ducati si trova ora di fronte a una decisione per il 2027: mantenere Bagnaia, promuovere Aldeguer o Acosta o puntare su un pilota come Quartararo. Per Bagnaia stesso, un cambio di ambiente potrebbe essere la strada migliore per rilanciare la sua carriera.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.